Fondovalle Vitulanese, nel tragico incidente è morto un tifoso del Napoli
Entrambe le vittime erano originarie di Campoli del Monte Taburno. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

Tragedia nella tarda mattinata del 23 luglio sulla Fondovalle Vitulanese, nei pressi dello svincolo per Castelpoto. Come è noto due persone sono decedute in un violento scontro frontale tra un’Audi A3 e una Lancia Y, le cui cause sono ancora in fase di accertamento.
Nell’impatto - scrive Ntr.tv - ha perso la vita un uomo di 37 anni, deceduto sul colpo mentre era alla guida della Lancia. A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118 per l’altro conducente, un 53enne a bordo dell’Audi: anche lui è spirato poco dopo. Entrambi erano originari di Campoli del Monte Taburno. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi necessari a chiarire la dinamica dell’incidente.
La pagina di facebook "La Napoli bene", a firma di McBlu76 ricorda le due vittime: "Due vite che se ne vanno in un attimo, Roberto e Mario. Roberto che era ospite fisso delle gradinate del Maradona, da Benevento a Napoli, sciarpa e chilometri per stare vicino al suo Napoli. Riposate in pace Ragazzi". Tanti i commenti, eccone alcuni: "Un abbraccio alle famiglie, continuate a tifare Napoli anche tra gli angeli".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
