Eriksson annuncia: "Sono malato, costretto a fermarmi come allenatore"
Triste annuncio dello stimato tecnico svedese: "Mi concentrerò ora sulla salute, sulla famiglia e sugli assegni limitati per il Karlstad Football".

Sven Goran Eriksson è costretto a ritirarsi dal calcio. A 75 anni, l’ex tecnico di Roma, Sampdoria e Lazio ha comunicato il ritiro dalle scene sportive causa malattia. Al momento c’è riserbo intorno alle condizioni dell’allenatore che ha salutato il Karlstad Football, club svedese di cui era collaboratore. "Ha una malattia e questo significa che ha un potere limitato per essere lo 'Svennis' che siamo tutti abituati a vedere", ha detto a 'Sportladet' il suo avvocato. Due settimane fa la malattia sarebbe peggiorata.
Eriksson, con un comunicato apparso sul sito della società svedese, ha parlato della sua scelta: “Io, Sven-Garan Eriksson, ho deciso, a causa di problemi di salute che sono sotto esame, di limitare i miei doveri pubblici per il momento. Mi concentrerò ora sulla salute, sulla famiglia e sugli assegni limitati per il Karlstad Football".
"Vi ringrazio per tutto il sostengo gli amici e i contatti del calcio e chiedo loro di rispettare la mia decisione e la mia privacy", ha concluso il tecnico.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
