Elio Corno è morto, giornalismo in lutto: aveva 78 anni, tifava Inter
Fu ospite, sino alla stagione 2012/2013, della trasmissione "Il processo del lunedì" di Aldo Biscardi.

Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto per la scomparsa di Elio Corno, che ci ha lasciati a 78 anni. Ne dà notizia SportMediaset che lo ricorda così: "Era un volto molto popolare delle tv private dove esibiva, senza freni, la sua fede interista".
"Era stato per molti anni responsabile della pagina sportiva de il Giornale. Ma la tv si rese conto prestissimo della sua efficacia: fu ospite, sino alla stagione 2012/2013, della trasmissione "Il processo del lunedì" di Aldo Biscardi. Nel 2002 - si legge - inizia a collaborare con la trasmissione "Qui studio a voi stadio" di Telelombardia. Era conosciuto anche per le sue discussioni con il suo collega e rivale Tiziano Crudeli e in passato anche con il giornalista romano Franco Melli".
"Quattro anni fa era tornato a 7 Gold in "Diretta Stadio", conclude l'articolo. Sui social i tifosi interisti lo ricordano così: "Un vero gentiluomo, una persona perbene ed era anche equilibrato nelle sue disamine a prescindere dall'amore per i colori nerazzurri. Perdiamo un pezzo di storia visto che ha ci fatto compagnia per tantissimi anni. Un abbraccio ai familiari ed agli amici che gli hanno voluto bene come noi". La redazione di Areanapoli.it partecipa al dolore della famiglia.
Napoli-Eintracht, probabili formazioni: le scelte di Conte
Napoli, questo è il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
C'è un giocatore del Napoli che merita più spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
