Dramma per Julio Sergio, il figlio dell'ex Roma è in coma
L'ex portiere giallrosso ha reso noto un nuovo aggiornamento sulle condizioni di salute del figlio, che versa in gravi condizioni ma continua a lottare.

Il figlio di Julio Sergio continua a lottare contro un brutto male, ovvero un tumore al cervello che gli è stato diagnosticato nel 2020. Ma la situazione è complessa. Il dramma del piccolo Enzo, 15 anni, e l'evoluzione delle sue condizioni sono stati raccontati sui canali social dall'ex portiere della Roma.
Quest'ultimo ha raccolto messaggi di solidarietà e vicinanza da parte di tutto il mondo del calcio. Intanto oggi un nuovo, terribile, aggiornamento. Questo il messaggio social diffuso da Julio Sergio nelle sue Instagram Stories, a pochi giorni dal bellissimo gesto che ha commosso il web: "Julio, buongiorno. Ho appena valutato Enzo… la situazione è la stessa di cui stiamo parlando da giorni… irreversibile".
"È ancora in coma indotto, con sedazione (che regoliamo secondo necessità), catetere per l’ossigeno e, cosa più importante in questo momento: è in pace, circondato da voi genitori, dalla famiglia, da noi… Non è a disagio né sente dolore". Non resta che aspettare, dunque, con la speranza che possa migliorare. Sarà lo stesso Julio Sergio ad aggiornare tutti. E' un momento durissimo, e i suoi vecchi tifosi gli fanno sentire l'affetto.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
