Dimaro, giorno 8: il Napoli lavora sulla costruzione dal basso. Ultime su McTominay
L'esclusione dell'ex United di questo pomeriggio va letta come gestione precauzionale relativa ai sovraccarichi muscolari.

Nel corso della seduta pomeridiana a Dimaro, sul terreno di gioco dello stadio di Carciato, il Napoli di Antonio Conte si è esercitato 10 contro 10 a metà campo con una sola porta con Contini tra i pali. I blu avevano il compito di partire dal portiere e costruire dal basso.
Dal canto loro, invece, i rosa dovevano andare in pressing a recuperare il pallone e costruire subito un'azione offensiva. Se i blu riuscivano a superare la metà campo, avevano la possibilità di andare a segnare completando l'azione verso la porta posizionata alla sinistra del campo dei rosa, dove tra i pali c'era Alex Meret. Ricordiamo che tra le assenze più importanti c’è sempre Scott McTominay, che al mattino aveva preso parte alla fase atletica e a quella tattica.
La sua esclusione di questo pomeriggio va letta come gestione precauzionale relativa ai sovraccarichi muscolari, accusati nei giorni scorsi dal centrocampista ex Manchester United. C'è grande curiosità tra i tifosi azzurri che non vedono l'ora di apprezzare sia Scott che De Bruyne insieme. Il centrocampo sarà inoltre completato dai due pilastri Lobotka e Frank Anguissa. Sta nascendo un grande Napoli.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
