De Crescenzo: "Assurdo quello che sta accadendo contro Napoli. Se ne parla anche in America"
"Il problema è che esistono quote di incivili in tutto il mondo ma solo quando gli incivili sono napoletani le notizie fanno il giro del mondo", ha scritto il noto docente.

"Chi e perché decide l'importanza di una notizia e la fa diventare internazionale? Possibile che i rifiuti su una spiaggia napoletana (rimossi dopo poche ore) arrivino in America?". E' quanto si chiede Gennaro De Crescenzo, saggista, storico e docente, attraverso i propri canali social.
"Motivi, dati ed esempi (riservati ai non-idioti). Nelle stesse ore delle foto dei rifiuti in spiaggia a Napoli - scrive il noto professore - diamo un occhio a cosa è successo, ad esempio tra Milano, Trento e Roma, mentre dobbiamo comunicarvi che le foto napoletane sono ancora tra le prime notizie dei TG nazionali e addirittura... in America! Nelle stesse ore della spiaggia napoletana confermati i legami tra le curve ndranghetiste dell'Inter con inchieste ancora in corso per appalti, omicidi, biglietti (e formazioni delle squadre) e l'allenatore e un calciatore nerazzurro patteggiano una giornata di squalifica".
Ed ha aggiunto: "- Nelle stesse ore della spiaggia napoletana, venti mini spacciatori arrestati in Lombardia (alcuni anche di 16 anni). - Nelle stesse ore della spiaggia napoletana, le archistar del mega-progetto milionario milanese della Biblioteca Europea vanno ormai verso il processo dopo le accuse del PM ("gare truccate"). - Nelle stesse ore della spiaggia napoletana, multato il Lecco per le bestemmie gridate in tribuna durante il minuto di raccoglimento per Papa Francesco".
E poi: "Qualche mese fa, resi noti i risultati del progetto We Love Navigli. 20 tonnellate all'anno di rifiuti lanciati nei canali milanesi: bottiglie di vetro, di plastica e lattine, carrelli della spesa dei supermercati, biciclette, ruote di auto, frigoriferi, divani e poltrone. - Qualche anno fa, 10 e tonnellate di rifiuti lasciate al Circo Massimo a Roma per il concerto di Bruce Springsteen. - Qualche anno fa, decine le tonnellate di rifiuti lasciati sempre al Circo Massimo per l'incontro tra Papa Francesco e i giovani (rifiuti lasciati lì per giorni). - Qualche anno fa, cinquanta le tonnellate di rifiuti lasciate nell'arena e sulle strade (una "lunga scia") dopo il concerto di Vasco Rossi nella Trentino Music Arena".
"Vi risultano, in zona, deputati in stile Borrelli e seguaci borrelliani pronti ad indignarsi tra Milano, Trento e Roma? Vi risulta che queste notizie abbiano fatto il giro del mondo? Tutta questa roba (tutta questa monnezza) non l'abbiamo citata perché "difendiamo gli incivili" (qualche idiota lo ha pure scritto). Cari idioti, sapete la storia del dito e della luna? Il problema è che esistono quote di incivili in tutto il mondo ma solo quando gli incivili sono napoletani le notizie fanno il giro del mondo. Tutto qui. È così difficile da capire per i propagatori di fango (non si rendono conto delle conseguenze della propagazione o se ne rendono conto ma non se ne fregano?) e i loro seguaci padani razzisti o locali masochisti che spesso a migliaia commentano queste notizie? Scusatemi per tutta questa... monnezza e scusatemi se bloccherò qualche idiota. Anche la mia pazienza ha dei limiti...", ha concluso De Crescenzo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
