De Bruyne show in allenamento: un compagno va in "difficoltà", Conte se la ride
L'entusiasmo che sta generando De Bruyne cresce a dismisura: la sua qualità tecnica e le doti di leader stanno lasciando il segno anche in Trentino.

Nel corso dell’allenamento di questo pomeriggio al campo di Carciato, Kevin De Bruyne ha incantato il pubblico con una giocata da vero campione quale è. Il centrocampista belga ex Manchester City ha infatti generato applausi scroscianti con un dribbling spettacolare.
A farne le spese, a centrocampo, il difensore kosovaro Amir Rrahmani: il biondo fuoriclasse lo ha lasciato sul posto un cambio di direzione improvviso che ha lasciato il compagno sul posto. Ovazione immediata per lui: i tifosi non vedono l'ora di apprezzarlo al Maradona in partite ufficiali della prossima stagione. C'è grande attesa per lui: al momento sta lavorando per trovare la miglior condizione.
La scena ha divertito non poco anche il tecnico Antonio Conte, che si è abbassato per evitare di essere colpito. L’entusiasmo che sta generando De Bruyne cresce a dismisura: la sua qualità tecnica e le doti di leader stanno lasciando il segno anche in Trentino. La voglia di vedere la squadra all'opera e al top della condizione, con i migliori 11 in campo, è davvero tanta. Intanto è in arrivo la prossima amichevole, sabato 26 luglio contro il Catanzaro.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
