Come sta Nanni Moretti dopo l'infarto? Si è salvato perché ha riconosciuto i sintomi
Il regista e attore romano, noto per film come "Ecce bombo" e "Caro diario", da ieri è ricoverato all'ospedale San Camillo nel reparto di Terapia intensiva.

Il giorno dopo il ricovero al San Camillo, fonti ospedaliere spiegano che le condizioni di Nanni Moretti, attore e regista romano colpito ieri da infarto, non sono peggiorate nella prima notte passata in Terapia intensiva. Secondo quanto si apprende, "è in condizioni stabili – spiegano fonti interne al San Camillo – e il suo umore è sereno".
I medici ritengono "prudente mantenere una riserva sulla prognosi per almeno 48 ore, come da prassi. Confidiamo che nei prossimi giorni il paziente possa riprendersi completamente", ha dichiarato Domenico Gabrielli, direttore UOC Cardiologica dell’A.O. San Camillo Forlanini. "Le condizioni del paziente sono stabili. È stato ricoverato ieri nel tardo pomeriggio a seguito di una sindrome coronarica acuta. È arrivato al pronto soccorso in ambulanza intorno alle ore 18 e ha ricevuto tempestivamente le cure necessarie. L’angioplastica coronarica, eseguita prontamente per trattare la coronaria causa del quadro clinico – si legge nel bollettino – è risultata efficace".
"Il decorso post-procedurale è stato regolare e il danno miocardico riscontrato è lieve. La funzionalità cardiaca è rapidamente tornata ai valori precedenti all’evento acuto", conclude il bollettino. Nanni Moretti aveva già avuto un infarto a ottobre 2024. Un’esperienza che è stata fondamentale per riconoscere i sintomi in tempi rapidissimi. E' stata importante la sua prontezza ed anche il presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (Gise), il dottor Francesco Saia, la sottolinea: "Nella cura dell’infarto acuto, il tempo è fondamentale – dice il cardiologo – il tempo è vita. Ogni minuto che passa, la situazione peggiora. Quello che colpisce in questa vicenda è la rapidità con cui il paziente, Nanni Moretti, ha riconosciuto correttamente i sintomi (dolore profondo al torace, al dorso, alle spalle, al collo e alle braccia), ha compreso la gravità della situazione e, dopo pochi minuti dall’arrivo in ospedale, è stato trasportato in cardiologia interventistica, in una sala di emodinamica, per un’angioplastica coronarica".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
