Chirico: "L'Inter non sa perdere e manca di rispetto. Ce l'ho anche con Materazzi"
Marcello Chirico, giornalista di dichiarata fede bianconera, è tornato sulle polemiche che hanno caratterizzato il post gara tra Inter e Juventus.

"Inter-Juve? Sta venendo fuori un gran casino innescato da Inzaghi, dai suoi giocatori e dai giornalisti che sopra le parti non sono. Io almeno sono dichiarato. La mano di Rabiot sarà un episodio che ci trascineremo come successo in passato con tutti gli altri da Ronaldo-Iuliano in poi", inizia così l'editoriale di Marcello Chirico, giornalista di dichiarata fede bianconera. Il cronista ha poi aggiunto su calciomercato.com: "Ce l'ho anche con Materazzi che sempre quando l'Inter perde il derby d'Italia si scatena sui social".
"L'Inter non sa accettare la sconfitta, mentre quando si vince silenzio radio e lui fa lo stesso. L'anno scorso c'era ad esempio il rigore ribattuto da Calhanoglu con le immagini che chiariscono che non era da far ribattere. Eppure all'epoca Simone Inzaghi disse "serve rispetto per gli arbitri". Il rispetto dovrebbe averlo l'Inter per gli avversari e imparare a perdere. La mano di Rabiot non si vede, la sensazione non conta nulla a livello del Var", ha aggiunto Marcello Chirico.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
