Cavani, Osimhen, Mertens o Higuain? Il vero fenomeno (sottovalutato) è un altro
Il Napoli ha avuto uno dei centravanti più forti della storia che però nelle varie classifiche non occupa il posto che meriterebbe.

In questi giorni a Napoli sono arrivati tre idoli dei tifosi: Ezequiel Lavezzi, Antonio Careca e Alemao. Il primo ha rappresentato la rinascita del club che nel 2007 è tornato in Serie A dopo anni bui (ha vinto una Coppa Italia, primo trofeo dell'era De Laurentiis), mentre i due brasiliani sono stati il fulcro della squadra di Maradona che tra il 1989 ed il 1990 vinse Coppa Uefa, Scudetto e Supercoppa italiana.
Sui social, a proposito di grandi campioni, in particolare i bomber, è tornato di moda un sondaggio: chi è stato il centravanti più forte della storia del club? Per numeri non si può ignorare Mertens, che è colui che ha segnato più gol in assoluto, ovvero 148. Ma non si possono ignorare nemmeno i gol di Osimhen che hanno consentito al Napoli di vincere il terzo scudetto della storia. Inoltre c'è Cavani, leggendario, 104 gol in tre stagioni.
E poi c'è lui, Gonzalo Higuain, che ha vinto Coppa Italia e Supercoppa italiana con la maglia azzurra, ed ha anche sfiorato uno scudetto. Tralasciando geni del passato come Jeppson e Altafini, ma anche Bruno Giordano (meraviglioso!), il vero fenomeno del Napoli, in area di rigore e non solo, è stato Antonio Careca. Sottovalutato dagli storici del calcio, il grande campione carioca "paga" inevitabilmente il peso specifico di Maradona. Ma basta chiedere a coloro che lo hanno vissuto: tutti vi diranno che Careca era un fenomeno assoluto e tra i migliori della storia del calcio. Van Basten immenso, ma Careca non era da meno.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
