Calcio portoghese in lutto, è morto Pereira: fu lo scopritore di due fenomeni assoluti
Lo Sporting ha ricordato che al noto talent scout è stato attribuito il merito di aver scoperto 10 dei calciatori campioni d'Europa con il Portogallo negli Europei di Francia del 2016.

Il calcio portoghese, ma in generale tutto il calcio internazionale, piange Aurelio Pereira. Fu un famoso talent scout dello Sporting Lisbona, che era conosciuto per aver scoperto due fenomeni assoluti che hanno scritto pagine straordinarie di questo sport in vari club.
Stiamo parlando di Luis Figo e Cristiano Ronaldo. Pereira è morto all'età di 77 anni. Lo ha reso noto lo stesso club lusitano senza chiarire le cause della scomparsa. CR7 ha parlato di Pereira, ex calciatore e allenatore, come di "uno dei più grandi simboli" a livello mondiale nella scoperta e nella preparazione dei giovani talenti. "Non smetterò mai di essere grato per tutto quello che ha fatto per me e per tanti altri giocatori", ha scritto Cr7 su X.
Poi ha aggiunto che l'eredità di Pereira "vivrà per sempre. Grazie di tutto... Riposa in pace", ha concluso l'ex Juventus e Real Madrid. Lo Sporting ha inoltre ricordato che a Pereira è stato attribuito il merito di aver scoperto dieci dei giocatori campioni d'Europa con il Portogallo negli Europei di Francia del 2016. Ha allenato le squadre giovanili del club per 20 anni: "Per l'eternità", si legge sui profili del club. Storica la foto di Pereira mentre stringe il primo tesserino di Cristiano Ronaldo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
