Bilancio Napoli, 2,3 milioni di euro di compenso alla famiglia De Laurentiis
Compensi che rimangono "in famiglia", considerando che la maggior parte degli amministratori della società appartiene alla famiglia del patron Aurelio De Laurentiis.

Sono in leggero calo i compensi per il Consiglio di Amministrazione del Napoli. Come emerge dal bilancio della società partenopea, svelato da Calcio&Finanza, i compensi per il CdA del club sono stati pari a 2,3 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 2,5 milioni della stagione 2021. Compensi che rimangono “in famiglia”, considerando che la maggior parte degli amministratori della società appartiene alla famiglia del patron Aurelio De Laurentiis.
Fino al 2014 il CdA del Napoli era formato, oltre che dal presidente degli azzurri, dai figli Edoardo (vicepresidente) e Valentina, da sua moglie Jacqueline (vicepresidente) e da Andrea Chiavelli, suo braccio destro e amministratore delegato.
Probabile che il prossimo bilancio faccia segnare delle cifre molto positive, la grande stagione in Serie A e la bellissima cavalcata in Champions League stanno facendo incassare tanti soldi alla società partenopea. Un'annata davvero fortunata.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
