Logo AreaNapoli.it

Argentina, scoppia il caso Panini: le figurine del Mondiale diventano questione di Stato

I rappresentanti delle edicole insorgono contro la Panini, la diplomazia scende in campo per evitare che la situazione degeneri.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

21/09/2022 17:30 - Altre notizie
Argentina, scoppia il caso Panini: le figurine del Mondiale diventano questione di Stato

In Argentina, le figurine del Mondiale diventano una questione di Stato. Proprio così. Come si apprende dal portale ufficiale di Gianluca Di Marzio, a poco più di un mese dall'inizio del Mondiale in Qatar, in Argentina cresce l'attesa per vedere la nazionale del ct Scaloni, tra le principali candidate per questa edizione. Una vera e propria 'febbre', che può essere testimoniata dalla vendita dell'album e delle figurine dei Mondiali, che sono diventate introvabili nelle edicole. Un conflitto che coinvolge due parti: Panini, l'azienda che detiene i diritti e produce le figurine, e le edicole, i cui proprietari lamentano costantemente la mancanza di scorte di un prodotto che è diventato una vera e propria mania. Pertanto, questo martedì si è tenuto un incontro per sbloccare la situazione.


PUBBLICITÀ

I rappresentanti delle edicole attribuiscono il problema della mancanza di merce a una strategia della Panini, che privilegia altri canali di vendita per commercializzare il proprio prodotto: stazioni di servizio, le app, le grandi aziende e i supermercati avrebbero la priorità rispetto alle edicole che da sempre vendono il prodotto.

Inoltre, circolano anche versioni complottistiche: manca la carta perché le importazioni sono state chiuse, le figurine vengono vendute al Brasile perché pagano meglio, oppure è una strategia della Panini per accelerare le vendite compulsive con l'avvicinarsi dei Mondiali. Nel frattempo, il mercato nero cresce: sul web, la figurina di Messi viene offerta a 45.000 pesos (l'equivalente di 300 pacchetti).

Attraverso l'account Twitter ufficiale, il Ministero del Commercio ha pubblicato una foto dell'incontro e ha affermato che "i team legali e tecnici collaborano alla ricerca di possibili soluzioni". La riunione ha visto coinvolti i rappresentanti dell'Associazione degli edicolanti (UKRA) e quelli della Panini. Come riportato dal Clarin, l'incontro è durato più di un'ora e mezza e l'esito, secondo i commercianti, è stato positivo.

L'obiettivo è raggiungere un accordo, in modo che dai primi giorni di ottobre ci sia un numero sufficiente di figurine e album per coprire la grande richiesta che si è generata da quando sono stati messi in vendita il 24 agosto.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Roma Roma27
Logo Milan Milan25
Logo Napoli Napoli25
Logo Bologna Bologna24
Logo Inter Inter24
Logo Juventus Juventus20
Logo Como Como18
Logo Lazio Lazio18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari11
Logo Parma Parma11
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Genoa Genoa8
Logo Fiorentina Fiorentina6
Logo Verona Verona6
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
QarabagQarabag
Napoli-Qarabag, i precedenti
Champions, martedì 25 novembre alle 21:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette