Inter-Milan, c'era il rigore su Thuram? Trevisani: "Un abominio del calcio". La sentenza di Cesari
Nella puntata di Pressing l'ex arbitro Graziano Cesari ha analizzato l'episodio del rigore concesso all'Inter contro il Milan.

Il Milan ha vinto 1-0 il derby contro l'Inter grazie alla rete decisiva di Pulisic su respinta sbagliata di Sommer. Ma la partita poteva finire in pareggio visto il rigore neutralizzato da Maignan su Calhanoglu. Un penalty concesso dopo l'OFR per un pestone di Pavlovic su Marcus Thuram a palla già lontana.
Cesari analizza il rigore di Inter-Milan
Intervenuto ai microfoni di Pressing, Graziano Cesari ha commentato così l'episodio molto discusso: "Andiamo a vedere il pezzo forte e abbiamo individuato sia la posizione di Sozza che dell'assistente. Il direttore di gara non può vedere assolutamente. Dopo circa 40 secondi interviene il VAR da protocollo. Perché anche se il calciatore dell'Inter si è spossessato del pallone, l'intervento di Pavlovic è imprudente. Questo è rigore e ammonizione".
Poi è intervenuto anche Riccardo Trevisani con parole molto dure: "Da regolamento è rigore, ma questi rigori sono l'abominio del gioco del calcio. Aveva ragione Massimo Mauro. Questa cosa nel gioco del calcio impatta zero. Thuram ha già crossato, il compagno non può ricevere il cross e Thuram non subisce alcuna penalizzazione, non gli accade nulla di grave. Pavlovic non vuole fare fallo, vuole solo ostacolare il cross e la gamba gli arriva in ritardo a caso. A Udine, però, sabato hanno dato rigore (al Bologna) perché una palla che andava in curva ha toccato il braccio di uno girato. Allora vale tutto".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
