Zanoli-Bologna, la formula è in definizione. Ma c'è un altro ostacolo
Alessandro Zanoli interessa al Bologna, ma c'è un problema che ostacola la riuscita dell'affare.

Il futuro di Alessandro Zanoli continua a essere una delle questioni aperte nel mercato del Napoli. Il classe 2000, prodotto del vivaio azzurro, è al centro di una trattativa che potrebbe portarlo al Bologna, club che lo segue con grande interesse da settimane.
Come sottolinea l'edizione odierna del Corriere dello Sport, la questione è tutt'altro che chiusa. Ecco quanto si legge: "Parallelamente s'è riscaldata anche la trattativa per la cessione di Alessandro Zanoli al Bologna. Con il Bologna si ragiona su un prestito con obbligo di riscatto: la formula è in definizione ma è soprattutto la cifra a non aver messo d'accordo i due club. Però si tratta, con ottimismo reciproco".
Il nodo principale, dunque, non è la volontà delle parti - il Napoli è disponibile a cedere e il Bologna pronto ad accogliere il laterale - ma la valutazione economica del cartellino. Una distanza che De Laurentiis, da sempre attento a non svendere i propri giocatori, non intende colmare con sconti eccessivi. Il Bologna di Vincenzo Italiano lo considera un rinforzo funzionale per coprire le corsie esterne, dove servono gamba e affidabilità.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
