Spalletti non credeva in Meret. Fino all'ultimo non gli ha nascosto una verità
Il portiere friulano sta disputando un'ottima stagione, le critiche estive sul suo conto sembrano un ricordo lontano.

Alex Meret è uno dei grandi protagonisti di questo avvio di stagione del Napoli. Dopo un'estate tribolata ora si sta prendendo la sua rivincita. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport: "Nulla è per caso: l’allenatore ha rivoluzionato il suo mondo partenopeo, trasformando le necessità in virtù. Voleva incatenarsi per trattenere Koulibaly, salvo poi assecondare le ambizioni del suo giocatore preferito («dovrebbero essere tutti come lui») e puntare sul coreano Kim; non avrebbe scommesso un euro sulla capacità (più mentale che tecnica) rigenerativa di Meret, portiere protagonista a San Siro e non solo".
"Gli ha messo e tolto la valigia tra le mani, senza mai nascondergli che fino all’ultimo giorno di mercato avrebbe aspettato il 37enne Navas dal Psg. Il portiere è stato fermo, lucido. Presente", riferisce il noto quotidiano sportivo.
Ricordiamo che Meret ha il contratto in scadenza nel 2023 e la società azzurra farà di tutto per prolungarlo, sarebbe un vero peccato perderlo a costo zero al termine dell'attuale stagione. Giuntoli è già al lavoro.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
