Spalletti, messaggio alla squadra in vista dei prossimi impegni
Il tecnico azzurro vuole tenere alta la concentrazione in vista delle tante partite che attendono la squadra partenopea.

Il Napoli è meritatamente primo, ma la stagione è ancora lunga. L'edizione odierna di Repubblica si sofferma sul messaggio di Luciano Spalletti alla squadra in vista dei prossimi impegni: a cominciare domani dallo Spezia, fino alla ripresa della Champions League. "Vietato abbassare la guardia, questo il messaggio dato da Spalletti alla sua squadra alla vigilia di Spezia-Napoli. Domani allo stadio "Picco" andrà in scena il lunch match della 21esima giornata del campionato di Serie A, con gli azzurri he vogliono proseguire la fuga ed aumentare il proprio vantaggio sulle inseguitrici".
"Per questo motivo mister Spalletti ha intenzione di non sottovalutare nessuno. Anche in vista della ripresa della Champions League occorre tenere alta l'attenzione. Tre partite abbordabili sulla carta (Spezia, Cremonese e Sassuolo) prima del grande ritorno in Champions contro l’Eintracht. L’obiettivo è fare il massimo. Il futuro del Napoli si costruisce in questo mese di febbraio", si legge sull'edizione odierna di Repubblica. Bisognerà restare molto concentrati.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
