Spalletti contro il Crystal Palace ha trovato i due geni della lampada
L'edizione odierna di Repubblica esalta la prestazione di due giocatori del Napoli nella gara amichevole vinta contro il Crystal Palace.

Il ritiro turco del Napoli si è chiuso in maniera brillante sui campi del Regnum Carya di Antalya, che ha fatto da cornice ad un'altra vittoria per la formazione di Luciano Spalletti: gli azzurri sconfiggono 3-1 il Crystal Palace, rimontando la rete iniziale di Zaha (33'). Il primo gol porta la firma di Osimhen (35'), ma nella ripresa sale in cattedra Giacomo Raspadori: l'attaccante realizza un'altra doppietta, dopo quella all'Antalyaspor, e si conferma in grande forma.
I due geni della lampada di Luciano Spalletti. Sull'edizione odierna di Repubblica si esaltano due giocatori nell'amichevole vittoriosa del Napoli contro il Crystal Palace. "Victor Osimhen e Giacomo Raspadori. Contro il Crystal Palace si alternano: prima il numero 9, poi Jack. Il risultato è una rimonta inesorabile. Il Napoli vince 3-1 e chiude nel migliore dei modi il “ Winter Series by Regnum”, disputato a Belek, in Turchia. L’esame di inglese contro la formazione allenata da Patrick Vieira è superato".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
