REPUBBLICA - Rrahmani, la sua smorfia preoccupa: quante gare può saltare
Il leader della difesa azzurra si è fermato per un fastidio ai flessori e ha chiesto il cambio dopo 18 minuti della ripresa. Dovrebbe essere un infortunio muscolare.

Amir Rrahmani si è infortunato nel match in cui il suo Kosovo è stato "annientato" 4-0 dalla Svizzera di Akanji. Il giornalista Pasquale Tina scrive quanto segue sul difensore di proprietà dei partenopei: "Una smorfia che crea apprensione in tutto il mondo Napoli".
"Perché la sosta del campionato da sempre è sinonimo di rischio per i tanti giocatori impegnati con le nazionali. La sorpresa negativa è dietro l’angolo e il Napoli potrebbe ritrovarsi senza Amir Rrahmani sia per il match contro la Fiorentina, sfida in calendario sabato 13 al Franchi, ma soprattutto per il debutto in Champions League, previsto giovedì 18 all’Etihad Stadium, contro il Manchester City di Pep Guardiola. Apprensione dopo quella immagine, diventata immediatamente virale venerdì sera. Il protagonista è Amir Rrahmani che si è toccatola coscia destra nel corso di Svizzera- Kosovo (vinta dai padroni di casa per 4-0)".
"Il leader della difesa azzurra si è fermato per un fastidio ai flessori e ha chiesto il cambio dopo 18 minuti della ripresa. La dinamica lascia poco spazio alle interpretazioni: si tratta di un infortunio muscolare. Resta ancora da capire l’entità del problema e gli eventuali tempi di recupero. Il quadro definitivo si avrà soltanto al rientro di Rrahmani dalla nazionale. Il giocatore è in contatto con lo staff medico del Napoli e ha concordato una prima risonanza magnetica con i medici del Kosovo per decidere in merito alla sua presenza in vista della sfida di domani contro la Svezia: il quadro dovrebbe essere più chiaro in mattinata. Rrahmani potrebbe anticipare di qualche ora il suo rientro a Napoli per sottoporsi a nuovi controlli medici e fare il punto della situazione con Raffaele Canonico, responsabile dello staff medico azzurro", sottolinea Tina.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |