Osimhen giocherà la semifinale di Coppa d'Africa. Quando rientrerà a Napoli
Victor Osimhen sta bene e sarà regolarmente in campo stasera alle 18.00 nel match che vedrà la sua Nigeria affrontare il Sudafrica.

L'attaccante Victor Osimhen ha tenuto tutti col fiato sospeso a causa di un dolore addominale che lo ha messo in dubbio per la semifinale di Coppa d'Africa della sua Nigeria contro il Sudafrica, ma l'allarme è rientrato. Il calciatore si è infatti regolarmente allenato con la sua nazionale. Come infatti riporta l'edizione odierna del Corriere della Sera oggi in edicola, il giocatore ha smaltito la problematica e sarà regolarmente in campo stasera alle 18.00.
Il bomber, a questo punto, non rientrerà in Italia prima della prossima settimana: anche in caso di mancato accesso alla finalissima, il calciatore del Napoli sarebbe comunque impegnato nella finalina per il terzo e quarto posto. Victor Osimhen salterà di conseguenza il big match della prossima giornata di campionato degli azzurri contro il Milan. Ma sarà l'ultima partita del Napoli senza la sua stella (tornerà in campionato col Genoa, ndr). Walter Mazzarri e i suoi compagni di squadra lo attendono a braccia aperte.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
