Mertens avrà la cittadinanza onoraria: decisa la sede dell'evento. La città si tingerà d'azzurro
Uno dei monumenti più rappresentativo del capoluogo campano diventerà azzurro per un giorno, in occasione della cerimonia per Dries Mertens.

Dries Mertens riceverà la cittadinanza onoraria dal Comune di Napoli. Soltanto questione di tempo, giorni, e l'ex bomber del club campano diventerà napoletano a tutti gli effetti. Agli inizi di ottobre, precisamente, l'attaccante belga ritirerà questo riconoscimento dalle istituzioni locali e, come suo figlio Ciro Romeo, da quel momento sarà anche lui cittadino partenopeo. Dopo 9 anni a Napoli, 148 gol in maglia azzurra e un legame fortissimo con la piazza, la Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Manfredi, ha deciso di concedere a Dries Mertens il privilegio di diventare napoletano.
L'idea iniziale - fa sapere la redazione del quotidiano 'La Repubblica' - era quella di celebrare la "consegna" della cittadinanza onoraria con una cerimonia allo stadio Diego Armando Maradona, ma - secondo le ultime informazioni che sono trapelate - questo progetto si è rivelato infattibile per motivi di natura logistica. Di conseguenza, è stato necessario un cambio di piano: la cerimonia si terrà, infatti, al Maschio Angioino, che per l'occasione si tingerà d'azzurro.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
