Meret o Caprile contro l'Empoli? La decisione di Conte
Meret è tornato ad allenarsi con i compagni, ma c'è il dubbio su chi verrà schierato a Empoli tra lui e Caprile. Però, a quanto pare, è arrivata la decisione di Conte.

Le Nazionali non hanno portato buone notizie al Napoli, con Lobotka e Olivera che hanno riportato infortuni. Tuttavia, c'è anche un ritorno positivo: quello di Alex Meret, che si era fermato durante la partita contro la Juventus, lasciando il posto a Elia Caprile. Durante l'assenza di Meret, il giovane collega non si è fatto mai trovare impreparato. Sebbene sia stato raramente impegnato dalle conclusioni avversarie, Caprile ha dimostrato di poter essere il futuro portiere della squadra azzurra.
Ora, c'è un dubbio: chi verrà schierato tra i pali a Empoli domenica? Il Corriere del Mezzogiorno ha evidenziato la decisione di Antonio Conte, riferendo che "Meret è sulla via del recupero ma non è ancora pienamente ritrovato, il Napoli non rischierà nulla e, quindi, il suo rientro è previsto per la sfida contro il Lecce. Contro l'Empoli toccherà ancora a Caprile. Una sfida da ex, nella scorsa stagione ha conosciuto la serie A proprio all’Empoli dopo una lunga gavetta".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
