Meret, lo scorso anno incubo ad Empoli. Fece un regalo a Pinamonti
Il portiere friulano è diventato uno degli inamovibili del Napoli, ma lo scorso anno ad Empoli visse un pomeriggio da incubo.

La scorsa stagione, la partita contro l'Empoli fu un vero e proprio incubo per Alex Meret che tornerà ad affrontare i toscani con prestazioni e umore completamente diversi. La Gazzetta dello Sport evidenzia proprio il miglioramento del portiere partenopeo. "Non era facile immaginare di rivedere il portiere tra i pali azzurri ad Empoli in questa stagione dopo quanto avvenuto in occasione dell’ultimo confronto tra le due squadre" con riferimento al regalo per Pinamonti.
"Invece "Meret oggi è un “titolarissimo” di Spalletti e questo ruolo se l’è meritato con una forza mentale fuori dal comune e con alcuni ottimi interventi in diversi momenti chiave della stagione. Non facile fare tutto questo con un contratto di appena un anno (più opzione per il secondo) e quindi con una sorta di “fiducia a breve scadenza” in virtù della quale il Napoli non ha mai smesso di guardarsi intorno per quanto concerne appunto il pacchetto portieri. Già in estate Giuntoli aveva guardato proprio ad Empoli essendo un ammiratore della prima ora di quel Vicario che adesso sta stupendo tutti", si legge sul quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
