MEDIASET - Napoli esagerato, Juve umiliata. Non prendeva 5 gol dal 1993
La redazione di SportMediaset ha elogiato la prova della squadra azzurra contro la Juventus: "Il Napoli ha dominato in lungo e in largo".

"Napoli esagerato, Juventus umiliata e fuga Scudetto", è quanto titola la redazione di SportMediaset.it sulla propria homepage dopo la netta vittoria del Napoli contro la Juventus. Poi si legge quanto segue: "Napoli esagerato, Juve umiliata. Finisce così la sfida ad alta quota del campionato. Un verdetto durissimo per i bianconeri, ma che racconta esattamente i valori visti in campo e che spacca il campionato. Al netto di un finale di primo tempo in cui la Juve ha tentato di rimettere in carreggiata la gara".
"Il Napoli ha dominato in lungo e in largo, rifilando agli uomini di Allegri cinque gol in un colpo solo. Dato che impressiona dopo otto clean sheet consecutivi bianconeri. E fa ancora più rumore considerato che una débâcle del genere in casa Juve non si vedeva dal 30 maggio 1993, un Pescara-Juve 5-1 con primo marcatore, ironia della sorte, proprio Massimiliano Allegri", ricorda il sito di SportMediaset. Erano quindi quasi 30 anni che i bianconeri non subivano 5 reti in campionato.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
