Lukaku ha rifiutato ancora la convocazione in Nazionale: svelato il motivo
Romelu Lukaku ha rifiutato per la seconda volta consecutiva la convocazione in Nazionale. Il belga ha un solo obiettivo.

È completamente immerso nella sua nuova avventura con il Napoli, incarnando in campo la volontà tattica di Antonio Conte: è il suo uomo sul terreno di gioco. Prima di approdare in azzurro, Romelu Lukaku ha declinato numerose offerte, desideroso di ricongiungersi al tecnico leccese. Durante l'attesa, si è allenato in solitaria a Londra, attendendo che le questioni interne del club partenopeo trovassero una risoluzione, come la cessione di Victor Osimhen.
Pur non avendo ancora definito la partenza del centravanti nigeriano, il presidente Aurelio De Laurentiis aveva deciso di accelerare l'operazione per accontentare Conte, dimostrando una ferma determinazione. Osimhen poi è volato al Galatasaray, senza che il Napoli ne ricavasse alcun profitto economico immediato, lasciando spazio a Lukaku.
A testimonianza della sua incrollabile dedizione nel ritrovare la piena forma fisica, 'Big Rom' ha rifiutato non solo la prima convocazione in Nazionale a settembre, ma anche quella imminente. Il belga ha un solo obiettivo e lo ha spiegato il Corriere del Mezzogiorno, nella sua edizione odierna: "Il Napoli individua in Lukaku uno dei principali fattori per continuare a crescere e tenere a distanza le concorrenti. Big Rom dutante la sosta anche stavolta non andrà in Nazionale, rimarrà a lavorare al centro sportivo di Castel Volturno per raggiungere la sua condizione ottimale".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
