Lobotka torna contro l'Atalanta? La decisione di Conte
Ci sono delle novità sul recupero di Stanislav Lobotka. Conte avrebbe preso una decisione in vista del match contro l'Atalanta.

Sebbene Billy Gilmour abbia offerto una prestazione di grande personalità a San Siro contro il Milan, l'assenza di Stanislav Lobotka continua a farsi sentire. Non perché Gilmour non sia pronto, ma è inevitabile che si avverta la mancanza di uno dei migliori centrocampisti d'Europa. Però, lo scozzese, soprattutto vista la giovane età, ha l'opportunità di imparare molto dallo slovacco e possiede tutte le qualità per diventare un campione. Del resto, i sei anni che li separano - Gilmour, classe 2001, e Lobotka, classe 1994 - sono un patrimonio di esperienza e maturità da cui attingere.
In ogni caso, Lobotka si era infortunato durante la pausa per le Nazionali, nella partita della Slovacchia contro l’Azerbaigian. Il suo rientro, però, è ormai vicino. Secondo quanto riferito dal Corriere del Mezzogiorno, infatti, "Lobotka va verso la convocazione per Napoli-Atalanta". Ma sarà titolare? A quanto pare, no. Antonio Conte avrebbe già preso la sua decisione: "È probabile che parta dalla panchina, con Gilmour ancora titolare", si legge sul quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
