Juventus furiosa con l'arbitro, Tudor sbotta: la sentenza della Gazzetta
Igor Tudor, sia in campo che nel post partita, ha attaccato duramente la direzione arbitrale soprattutto per il rigore concesso al Verona.

La Juventus, dopo avere vinto le prime tre partite di campionato, è stata fermata dal Verona nel match valevole per la quarta giornata. L'allenatore della Vecchia Signora, Igor Tudor, sia in campo che nel post partita, ha attaccato duramente la direzione arbitrale.
L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport boccia l'arbitro Antonio Rapuano con un secco 4,5, ma dà fondamentalmente torto alle proteste della Juventus sottolineando che il rigore per il Verona ci fosse in termini di regolamento. Di seguito l'analisi completa: "Direzione davvero pessima: tantissimi errori. Al 40' rigore per il Verona: dopo la revisione al Var Rapuano punisce il tocco di mano di Joao Mario. Si può discutere all'infinito, il problema è la regola".
"C'è il dubbio della palla imprevista (Nelsson salta davanti allo juventino) e il braccio di Joao Mario non sembra così largo, ma spesso in quei casi il rigore è quasi automatico. Al 47' su un pallone alto Orban punta Gatti e lo colpisce con violenza con gomito e braccio su testa e spalla: gesto da rosso. Ma Rapuano sceglie il giallo e stavolta il Var Aureliano non lo aiuta. Nella ripresa al 23' goal annullato a Serdar, in fuorigioco: facile da vedere, ma anche stavolta serve la correzione del Var. Curiosità finale: nel primo tempo vengono assegnati 2' di recupero. Pochi. Proprio durante il recupero c'è un giallo più il rosso a Sogliano dalla panchina. E Rapuano fischia la fine con 10" di anticipo. Ma perché? Decisione incomprensibile", sottolinea il giornale milanese.






![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |