Insigne e Mertens: la verità sui mancati rinnovi. Così è nato il colpo Kvaratskhelia
I due storici cannonieri azzurri hanno lasciato la squadra partenopea nella scorsa estate dando il via alla rivoluzione voluta da Aurelio De Laurentiis.

L'edizione odierna del Corriere dello Sport è tornata sui mancati rinnovi di Lorenzo Insigne e Dries Mertens con il Napoli e sull'acquisto di Khvicha Kvaratskhelia, attuale attaccante azzurro: "Insigne ha rappresentato - con Mertens - il tormentone di un anno intero, con quel contratto in scadenza che non ha mai avuto seriamente la possibilità di essere rinnovato. Molti erano preoccupati dal doppio addio di Insigne e Mertens che portavano in dote un numero cospicuo di gol con la maglia del Napoli".
"Nel caso di Dries parliamo del calciatore con più reti nella storia del club. Spalletti gestisce il capitano e il re dei bomber di tutti i tempi con saggezza, non nega niente, antepone (ovviamente) sempre gli interessi della squadra e del club a quelli dell’opportunismo e quando non c’è più un domani sa già come ovviare, perché Kvara gli piaceva, lo aveva studiato dopo che Giuntoli glielo aveva "presentato"", ha riferito il noto quotidiano sportivo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
