Infortunio Meret, si allungano i tempi: aumentano le partite per Caprile. La situazione
Alex Meret resterà fermo ai box per un periodo più lungo rispetto a quanto previsto inizialmente. Di conseguenza, aumenteranno le presenze di Caprile tra i pali del Napoli.

Nel pieno del suo miglior periodo di forma, mentre offriva prestazioni di assoluta eccellenza tra i pali, Alex Meret è stato vittima di un infortunio. Durante il match contro la Juventus, ha avvertito un fastidio che lo ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco, lasciando i guantoni al suo collega Elia Caprile. Inizialmente, l'entità dell'infortunio sembrava meno grave, tuttavia, i tempi di recupero si sono rivelati più lunghi del previsto. Si pensava che Meret potesse rientrare dopo la sosta per le Nazionali, ma a quanto pare il suo recupero richiederà ulteriori settimane di attesa.
Lo ha confermato il quotidiano Il Mattino, nella sua edizione odierna: "L'infortunio occorso a Meret durante il primo tempo di Juventus potrebbe prolungarsi più del previsto, toccherebbe quindi a Caprile difendere la porta del Napoli anche dopo la sosta per le Nazionali e precisamente per la trasferta di Empoli". Aumenta il numero di partite che Caprile deve effettuare tra i pali della porta azzurra e, di conseguenza, anche le responsabilità per il classe 2001.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
