"Il Napoli ha trovato un Lukaku con dieci anni in meno". Il retroscena
Romelu Lukaku è fermo ai box per infortunio muscolare, ma gli azzurri sembrano aver trovato un suo degno sostituto.

Il Napoli sta affrontando la prima parte della propria stagione senza Romelu Lukaku, il bomber belga si è fatto male nell'ultima amichevole precampionato degli azzurri. Il suo rientro è previsto per dicembre, ma gli azzurri hanno trovato un degno sostituto.
Il Napoli ha trovato un "nuovo" Lukaku
Come riferisce l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ora c'è Rasmus Hojlund che sta conquistando il Napoli e i suoi tifosi, attraverso uno stile di gioco pressoché identico a quello di Romelu Lukaku. "Spalle larghe, stessa altezza e difesa del pallone, elasticità e allungo, bisogno del campo e del gol, senza fronzoli, ma esattamente dieci anni di meno: Romelu Lukaku e Rasmus Højlund".
"Il movimento è simile: accorciare per venire incontro ai centrocampisti, rifinire e poi andare in cerca del gol col pallone lungo, se te lo serve Kevin De Bruyne poi tutto diventa più facile. L’abbiamo visto nella nazionale belga per Lukaku e nel Napoli per Højlund, l’estro che apre lo scenario e porta al gol. Due punte intelligenti che tornano, armoniche, tra area di rigore e centrocampo, per creare lo spazio e andare", riferisce il noto quotidiano sportivo.
Lecce-Napoli probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
