Il Napoli deve alzare i ritmi: Elmas e Ndombele possono essere la chiave
I due giocatori potrebbero essere schierati titolari per dare maggiore ritmo e velocità alla squadra azzurra.

Il Napoli domani sfiderà la Sampdoria. Luciano Spalletti deve lucidare la brillantezza e ritrovare subito la vittoria. La Gazzetta dello Sport ipotizza alcuni cambiamenti in favore di calciatori che, attualmente, possono garantire ritmi alti al gioco del Napoli: "Probabilmente è in mezzo al campo che serve qualcosa di diverso. Per quanto visto a Milano Elmas e Ndombele appaiono i maggiori candidati, quantomeno a giocare di più. Se poi sarà dall’inizio o meno vedremo. Elmas potrà essere una soluzione come mezzala in mezzo al campo ma anche come esterno del tridente. Con Kvaratskhelia che non sarebbe scandaloso veder partire dalla panchina. Ché con le sue sterzate potrebbe diventare più decisivo nell’ultima mezz’ora puntando un difensore anche un po’ stanco".
"E il possibile utilizzo di Raspadori - nella posizione di elastico fra sottopunta e mezzala sinistra fra 4-2-3-1 e 4-3-3 - avvalorerebbe questa ipotesi. Che poi questo capiti in corsa o dall’inizio dipenderà anche dal tipo di strategia adottata da Spalletti".
"Anche Ndombele ha mostrato di essere in buona condizione, mentre magari in questa fase Zielinski sta faticando di più. E poi, nelle alternanze ormai consuete, sarà possibile vedere Mario Rui dall’inizio, al posto di Olivera. Così come fra Politano e Lozano", riferisce il quotidiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
