Logo AreaNapoli.it

Hamsik diventa allenatore: l'ex Napoli ha svelato il suo sogno

Marek Hamsik, ex calciatore del Napoli, è diventato ufficialmente allenatore di calcio. Per lo slovacco potrebbe aprirsi a breve una nuova carriera.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

10/09/2025 09:47 - Rassegna stampa
Hamsik diventa allenatore: l'ex Napoli ha svelato il suo sogno

L'ex centrocampista del Napoli, Marek Hamsik, è diventato ufficialmente allenatore di calcio. Per lo slovacco potrebbe aprirsi a breve una nuova carriera. E chissà se le strade del mister e quelle dei partenopei non possano magari tornare a incrociarsi in futuro.


PUBBLICITÀ

L'edizione odierna de Il Mattino scrive quanto segue su Marek Hamsik: "Anche se la commissione del Settore tecnico non ha ufficializzato i promossi, è come se Marek Hamisk avesse conseguito la laurea con tanto di lode. Applausi dai professori del calcio e dal presidente dell'Associazione allenatori Renzo Ulivieri per l'ex bandiera del Napoli che ieri si è presentato al centro federale di Coverciano per discutere la propria tesi, atto finale del percorso formativo da allenatore che annualmente si tiene nella casa della Nazionale alle porte di Firenze".


PUBBLICITÀ

"Marek era in buona compagnia: suoi compagni di corso sono stati, tra gli altri, Alessandro Agostini, Salvatore Bocchetti, Cesc Fabregas, Marco Landucci, Simone Padoin e Fabio Pisacane, il napoletano che da questa stagione allena il Cagliari. Gli appuntamenti dei mesi scorsi tra i banchi dell'università del calcio sono stati rispettati da quasi tutti i candidati che ieri e lunedì hanno sostenuto le prove finali del corso Uefa Pro, che rappresenta il massimo livello di formazione per futuri tecnici. Per intenderci, un vero e proprio master, l'ultimo step di studio per chi voglia intraprendere la carriera di allenatore: infatti il patentino conseguito da Hamsik abilita a guidare tutte le squadre calcistiche, sia maschili che femminili, a qualsiasi livello, ovviamente anche in Serie A".

"L'esame si svolge in due fasi. Ieri mattina gli allievi hanno sostenuto i colloqui orali sulle singole materie (tecnica e tattica calcistica, preparazione atletica, comunicazione e psicologia) con i vari docenti di riferimento della scuola allenatori e nel pomeriggio, dinanzi alla commissione d'esame, i candidati hanno discusso le loro tesi relazionando sul lavoro che ha completato il percorso di studi durato un anno, era cominciato lo scorso settembre sempre nelle aule di Coverciano. Marekiaro negli ultimi dodici mesi si è diviso tra l'Italia e la Slovacchia. Fa parte dello staff tecnico della Nazionale guidata da Ciccio Calzona, in patria dirige la scuola calcio da lui fondata prima come Academy e poi modificata in "formazione giovanile" per gli eccessivi costi che comportava la gestione del club precedente ma frequentando Coverciano la scorsa stagione si è visto più d'una volta a Pinetamare che resta il suo quartier generale napoletano, visto che non ha mai dismesso la villa di sua proprietà. Non riesce difficile immaginare per il giocatore simbolo dell'era De Laurentiis un futuro in panchina. Rifiutò il ruolo di vice di Calzona nella sciagurata stagione post scudetto perché «il sogno resta quello di guidare il Napoli ma voglio arrivarci pronto e con il giusto bagaglio d'esperienza». Per Reja e Mazzarri, che lo hanno allenato, è stato il calciatore più intelligente tatticamente parlando, per De Laurentiis quasi un figlio prediletto visto che rifiutò i corteggiamenti di Milan e Juve: con 520 partite in azzurro, resta il giocatore con più presenze nella storia del club", sottolinea il giornale campano.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette