Empoli-Napoli, pienone nel settore ospiti: quanti napoletani al Castellani!
C'è tanto entusiasmo in vista della ripresa del campionato, dopo la pausa per le Nazionali. I tifosi del Napoli non hanno esitato a riempire il settore ospiti del Castellani di Empoli.

Dopo la seconda pausa per le Nazionali, il Napoli riprende il proprio cammino partendo da Empoli. La sfida si disputerà domenica 20 ottobre alle ore 12:30. I tifosi partenopei attendono con trepidazione di rivedere all'opera la loro squadra, che riprende il percorso dalla vetta della classifica. Conquistare i tre punti sarà imperativo, soprattutto considerando che nello stesso turno si disputeranno due scontri diretti di grande importanza, come Juventus-Lazio e Roma-Inter. Qualora Juventus e Inter non dovessero vincere, i partenopei potrebbero allungare ulteriormente il divario.
L'entusiasmo è evidente, come testimonia il fatto che i tifosi napoletani non hanno esitato a riempire il settore ospiti dello Stadio Castellani di Empoli. Secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica, "sono già andati in fumo i 3100 biglietti del settore ospiti e i 767 biglietti per la tribuna adiacente. In totale ad Empoli ci saranno almeno 4mila tifosi napoletani". Insomma, ci sarà il pienone in Toscana per rivedere il Napoli di Antonio Conte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
