Eintracht-Napoli, il Questore: "Attacco ai napoletani, arresti e un agente ferito"
I giorni che precedono la partita tra il Napoli e l'Eintracht Francoforte sono caratterizzati dalle polemiche a seguito del divieto ai tifosi tedeschi di recarsi al Maradona.

Continua a fare discutere la decisione del Ministero degli Interni di vietare la trasferta in Campania ai tifosi dell'Eintracht Francoforte, gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Alessandro Giuliano, questore di Napoli, come sottolineato dalla edizione odierna della Gazzetta dello Sport, ha ricordato tutti gli incidenti che si sono verificati nella partita di andata a Francoforte che hanno spinto le autorità a vietare la trasferta ai tifosi tedeschi
Ecco quanto si legge sul quotidiano milanese: "Nel centro di Francoforte si sono verificate più aggressioni ai tifosi napoletani da parte di quelli tedeschi, sfociati nell’arresto di 25 tifosi locali. Trenta veicoli appartenenti ad ultrà partenopei sono stati colpiti dal fitto lancio di oggetti contundenti nei pressi di una stazione di servizio». In questi scontri un agente è rimasto ferito e sono stati arrestati 11 tifosi locali. Non certo una ricostruzione di parte. Preannunciata anche la possibile presenza di supporter tedeschi senza biglietto che potrebbero cercare di accedere comunque allo stadio".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
