"Dobbiamo stare zitti e pedalare", Conte rimase sorpreso da un aspetto: il retroscena
Antonio Conte, al suo arrivo sulla panchina del Napoli, rimase sorpreso da un aspetto della rosa azzurra.

È approdato a Napoli con la missione di riportare la squadra azzurra ai vertici del campionato italiano, dopo una stagione deludente conclusa al decimo posto. Grazie al suo lavoro, Antonio Conte è riuscito a trasformare i partenopei in poco tempo, portandoli al primo posto in classifica.
Aurelio De Laurentiis ha scommesso tutto su Conte, affidandogli non solo la guida tecnica, ma anche un mercato di altissimo livello, con un investimento complessivo di circa 150 milioni per la campagna acquisti. Una dimostrazione di piena fiducia nel tecnico leccese, pur consapevole che il processo di ricostruzione richiederà tempo. Del resto, lo stesso Conte ha più volte sottolineato come questa squadra sia ripartita da zero, ponendo le basi per un nuovo ciclo vincente.
Però Conte, al suo arrivo sulla panchina azzurra, rimase sorpreso da un aspetto. Il quotidiano Il Mattino, nella sua edizione odierna, ha riportato un retroscena sul mister salentino: "Conte aveva letto e riletto la classifica 2023-2024 prima di firmare il contratto triennale con De Laurentiis. E quei 'meno' lo avevano impressionato, al punto che li ricordò nel giorno della presentazione sul palco del Teatro di corte a Palazzo Reale il 26 giugno. 'Ci sono stati 41 punti di distacco dall'Inter e 22 dal Milan: dobbiamo stare zitti e pedalare, dunque niente illusioni', riferì Antonio".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
