Logo AreaNapoli.it

Corbo: "Napoli presto al bivio: vendere o crescere?"

Antonio Corbo su Repubblica: "Mai così forte il Napoli, mai così bello e diverso. All'emozione delle vittorie seguono sempre le riflessioni".


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

20/03/2023 09:02 - Rassegna stampa
Corbo: Napoli presto al bivio: vendere o crescere?

Ennesima vittoria del Napoli in questa stagione, battuto il Torino per 4-0. Antonio Corbo ne ha parlato nel suo editoriale per Repubblica. "Mai così forte il Napoli, mai così bello e diverso. All’emozione delle vittorie seguono sempre le riflessioni. Lo stupore. Gli interrogativi. Ecco, non solo uno scudetto all’improvviso, non solo la serenità di attenderlo e parlarne senza toccare ferro, non solo la desolata rassegnazione delle altre squadre sperse nella nebbia di limiti, sprechi, paradossi. Tutto sorprende. Osservando il Napoli mentre fa sua la ventitreesima su 27 patite, viene da domandarsi come mai da un campionato bruciato nel finale ed un enigmatico terzo posto il Napoli sia volato in vetta nel giro di dieci mesi, e guardi ora tutti dall’alto. Peggio di tutti il Milan, fresco campione d’Italia, scivolato giù di 23 punti, sfatto e sfasciato dovrà misurarsi tre volte in aprile con la nuova capolista, il 2 in serie A, il 12 e 18 nei quarti di Champions. A questa squadra non basta più vincere. Il Napoli è come il grande teatro di Napoli. Fa ridere e pensare. Quando si dice, un capolavoro".


PUBBLICITÀ

Poi aggiunge: "Il declino del Milan e l‘esplosione del Napoli hanno in comune qualcosa. Il differente modo di fare impresa nel calcio. I campioni uscenti si sono svenati per confermare Ibrahimovic, una grande storia alle sue spalle, un gol e anni 41. Il Napoli ha avuto il coraggio di scommettere quasi al buio: si è fidato del management, ha disatteso le pressioni di un tifo troppo nostalgico e il parere contrario dell’allenatore a demolire il cantiere aperto, da Koulibaly a Ospina. Spalletti credeva nei suoi minacciando di barricarsi nello stadio, De Laurentiis e Giuntoli hanno invece in qualità e futuro delle scelte, come nella bravura dello stesso Spalletti, offrendogli una squadra più forte."


PUBBLICITÀ

In conclusione scrive: "Il Napoli che vince e fa pensare, propone altri due temi. 1) Possibile il livore contro la società ed il suo presidente distragga dal fascino di questa squadra avida, del suo gioco, delle sue vittorie? 2) è stato montato un congegno che produce solo soldi e vittorie. Chi vi è riuscito davvero pensa di vendere i pezzi migliori?".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette