Conte rivede la squadra, ma il vero confronto è rimandato: il motivo
Antonio Conte, dopo i due giorni di riposo concessi post-sconfitta contro il Bologna, rivede la squadra a Castel Volturno.

Dopo la tempesta arriva la calma apparente, ma a Napoli il silenzio non è sinonimo di pace. Il giorno dopo la disfatta di Bologna, Antonio Conte ha concesso due giorni di pausa per far sbollire la tensione e permettere al gruppo di rifiatare, ma il vero faccia a faccia con la squadra è solo rimandato.
A riferirlo, è il Corriere dello Sport nella sua edizione odierna: "Il centro sportivo riaprirà le porte oggi, primo giorno di lavoro dopo i due di pausa concessi da Conte in coda alla nerissima giornata di Bologna. Sconfitta e tensioni, processo interno aperto da un duro e articolato discorso dell’allenatore ma allo stesso tempo destinato a rimanere in sospeso". Un "processo interno", come lo definisce il quotidiano, che Conte ha preferito congelare per evitare che l'emotività del momento potesse degenerare.
"Diciamo così: per forza di cose, considerando che il gruppo si ritroverà senza undici nazionali e tante colonne, è inevitabile che un confronto vero e proprio tra Conte e la squadra andrà in scena al rientro di tutti gli alfieri impegnati nelle competizioni internazionali", conclude il Corriere.
Il tecnico leccese, infatti, non vuole trasformare la delusione in frattura: punta piuttosto a ricostruire, non distruggere, partendo dall'autocritica e da quella ricerca ossessiva della mentalità vincente che da sempre lo contraddistingue.
La pausa per le Nazionali, in questo senso, arriva al momento giusto: il tempo di rimettere insieme i cocci, ricalibrare le energie mentali e preparare un nuovo punto di ripartenza.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
