Conte: "Per me siete fondamentali". Per il mister ci sono due giocatori insostituibili
Antonio Conte ha ben percepito l'importanza di due giocatori per il Napoli, si tratta di due pedine fondamentali per la propria squadra.

Il Napoli di Antonio Conte vuole continuare a stupire, dopo la trionfale scorsa stagione vuole ripetersi anche in questa annata. Il mister vuole puntare su un gruppo di calciatori che considera fondamentali per l'equilibrio della squadra. Ci sono due uomini su tutti.
Due giocatori fondamentali nel Napoli
A tal proposito l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport si sofferma su due giocatori considerati irrinunciabili da Antonio Conte, tecnico del Napoli: "Di sicuro, Conte ha capito che non può rinunciare contemporaneamente a Lobotka e Anguissa. L'esperimento fatto col Pisa non è replicabile, anche perché troppo rischioso. Lobo è la mente, Frank il braccio".
"Insieme hanno trascinato il Napoli alla vittoria di due scudetti e da Spalletti in poi sono diventati imprescindibili per gli equilibri di squadra", si legge sul noto quotidiano sportivo.
Si tratta di due calciatori che uniscono qualità e forza fisica, entrambi saranno titolari nella gara di campionato che il Napoli affronterà domani contro il Genoa allo stadio Diego Armando Maradona. Per Antonio Conte sono fondamentali.
Lecce-Napoli probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
