Sorpresa Rafa Marin: titolare con la Spagna Under 21
Al Napoli, sta giocando pochissimo: solo una presenza in Coppa Italia contro il Palermo. Però, per Rafa Marin arriva una sorpresa dalla Spagna Under 21.

Tra i sette nuovi acquisti del Napoli, Rafa Marin è quello che ha avuto meno spazio fino ad ora. Il difensore spagnolo è sceso in campo solo nella gara di Coppa Italia contro il Palermo, senza riuscire a offrire una prestazione memorabile. Tuttavia, Antonio Conte ha spiegato che Marin sta lavorando per migliorare nella fase di costruzione, motivo per cui, probabilmente, ha trovato poco minutaggio fino a questo momento. La giovane età, comunque, gli concede ampio margine di crescita.
Nel frattempo, Marin non è più una figura marginale in Nazionale. Durante la prima pausa, era stato convocato dalla Spagna Under 21, ma non aveva disputato alcun minuto. Questa volta, nonostante lo scarso impiego nel Napoli, è stato schierato titolare contro Malta, nella gara valida per la qualificazione agli Europei Under 21. L'ex Deportivo Alavés ha così l'opportunità di mettersi in mostra e, chissà, di far ricredere Conte sulle sue potenzialità.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
