Olivera brilla con l'Uruguay, ma non nel suo ruolo naturale: le reazioni della stampa locale
Mathias Olivera si è reso protagonista di una grande prestazione contro il Brasile, ma non nel suo ruolo naturale.

Inizialmente, faticava a trovare la forma migliore, ma va sottolineato che era reduce dall'intensa Copa América, dove, con il "suo" Uruguay, era arrivato fino in fondo alla competizione. Le sue prime prestazioni con il Napoli di Antonio Conte, infatti, non erano state particolarmente memorabili.
Però, passo dopo passo, e tornando nel ruolo a lui più congeniale - quello di terzino sinistro nel 4-3-3, piuttosto che come esterno nel 3-4-2-1 - Mathias Olivera ha cominciato a brillare. Il suo rendimento è migliorato notevolmente e tutti hanno sottolineato la sua abilità nel coniugare con maestria fase difensiva e offensiva. Inoltre, il suo stato di forma ottimale sta emergendo anche con la Nazionale uruguaiana.
Nella notte di ieri, nella sfida contro il Brasile, terminata 1-1, Olivera ha dato prova di sé con una prestazione straordinaria, giocando non nel suo ruolo naturale, bensì come difensore centrale. La sua prova è stata ampiamente elogiata in patria, tanto che i giornalisti locali hanno scritto: "Ha annullato i campioni". Altri hanno evidenziato le sue statistiche: 5 recuperi, 10 duelli vinti su 11 e 41 passaggi completati su 43.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
