Italia, polemiche per il rifiuto di Ranieri: Zazzaroni è un fiume in piena
In un post su Instagram il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni ha fatto alcune considerazioni sulla scelta di Claudio Ranieri.

La situazione della panchina dell'Italia è ancora in alto mare dopo l'esonero di Luciano Spalletti e il rifiuto di Claudio Ranieri. Proprio sulla decisione dell'ex tecnico della Roma, è intervenuto Ivan Zazzaroni su Instagram: "Non tutti i campioni dello sport sono attaccabili sui comportamenti e sulle scelte, anche se sorprendenti e verosimilmente impopolari. Ce ne sono alcuni che negli anni si sono guadagnati dei maxi crediti trasmettendo valori, buonsenso e positività al punto da essere considerati dei modelli di riferimento".
"Claudio Ranieri è uno di questi: lo celebrano in Inghilterra, in Spagna, dove ha lavorato e vinto. E da noi ha dato una bellissima immagine di sé riempiendo di ricordi e emozioni il Paese in lungo e in largo: da Catanzaro a Cagliari, da Napoli a Firenze, da Parma a Torino, Genova, Milano e Roma. La sua Roma. Tentare di macchiarne la figura per un no, frutto di un ripensamento notturno, è un esercizio intollerabile".
"Uomini che al supermercato non saprebbero scegliere tra un fustino di Dixan e due di un detersivo no logo si permettono di censurarlo per il solo essere tornato su una decisione che gli avrebbe cambiato vita e equilibri. È vero che si era spinto molto avanti con Gravina e lo è altrettanto che aveva messo sopra tutto e tutti il rapporto con la Roma. Se alla fine ha deciso di non tradire, è da applaudire: la fedeltà non può essere un disvalore. A 73 anni si può essere più che lusingati dalla panchina della Nazionale, ma si deve anche essere convinti e liberi di accettarla. La stessa Figc ha rispettato Ranieri, pur non gradendone la scelta, e ha taciuto. Almeno pubblicamente" ha concluso Zazzaroni.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |