Francia, Deschamps ha già deciso il suo futuro: domani l'annuncio a sorpresa
Secondo L'Equipe l'ex mediano renderà nota la sua decisione domani, in un'intervista rilasciata al telegiornale delle 13 su TF1.

Didier Deschamps, ex calciatore della Juventus ed attualmente CT delle nazionale francese, avrebbe già fatto sapere alla Federazione francese la sua decisione di non guidare la nazionale anche dopo il Mondiale del 2026. Una decisione che sembrerebbe irrevocabile.
E dunque l'ex centrocampista non rinnoverà il suo contratto e lascerà il ruolo di CT della nazionale transalpina dopo il Mondiale del 2026. Secondo quanto riportato dai media transalpini. anche se dovesse trionfare nella competizione che si disputerà tra Stati Uniti, Messico e Canada, Deschamps non proseguirà il percorso cominciato nel 2012, quando prese il posto di Laurent Blanc alla fine dell’Europeo.
Secondo L’Equipe, l’ex mediano annuncerà la sua decisione domani, in un’intervista rilasciata al telegiornale delle 13 su TF1. Nel corso della sua carriera Didier Deschamps ha vinto il Mondiale sia da calciatore, nel 1998 (battuta l'Italia ai quarti e il Brasile in finale), che da allenatore, nel 2018 in Russia. Nel 2022, invece, è arrivato in finale ed ha perso contro l'Argentina di Leo Messi e Angel Di Maria.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
