Zola: "Osimhen ha una cosa in comune con Drogba"
L'ex talento della squadra partenopea ha detto la sua sul confronto tra il numero 9 di Spalletti e l'ex bomber ivoriano.

Gianfranco Zola, ex calciatore del Napoli, oggi dirigente sportivo, ha espresso alcune considerazioni ai microfoni di Prime Video. "Victor Osimhen come Didier Drogba? E’ un paragone che non mi dispiace, sono due giocatori che hanno in comune l’energia che mettono in campo che è enorme. Oltre alla forza fisica, hanno in comune questa grande aurea. Un modo di stare in campo che trasporta anche gli altri, questa è una caratteristica importante che in pochi hanno".
Zola ha poi aggiunto: "La vittoria in Champions in casa dell'Eintracht? Non solo il Napoli è riuscito a portare a casa una vittoria su un campo difficile come il Duetshe Bank Park, ma anche il modo di come l’hanno fatto mi ha colpito".
"Il Napoli ha portato a casa la vittoria in Germania giocando bene, con personalità e qualità nel corso dell'intera sfida. Sicuramente la squadra di mister Luciano Spalletti, in questo momento, fa parlare molto bene di sé e dell’Italia nel mondo intero".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
