Logo AreaNapoli.it

Ziliani incredulo: "DAZN, altro calo di ascolti: ma come fanno a resistere? Troisi diceva...

Paolo Ziliani, giornalista, ha parlato di un caso che riguarda DAZN tramite un post pubblicato sui suoi canali social.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

22/10/2024 18:00 - Interviste
Ziliani incredulo: DAZN, altro calo di ascolti: ma come fanno a resistere? Troisi diceva...

Paolo Ziliani, giornalista sempre molto attivo sui social nell'ambito delle inchieste sportive, ha pubblicato un lungo post sul suo profilo X dove ha parlato di DAZN, soffermandosi su quanto stiano calando gli ascolti della piattaforma streaming inglese, che trasmette le gare di Serie A. Ecco la sua analisi: "A dispetto di Roma-Inter e Juventus-Lazio, nuovo calo di ascolti per DAZN: persi 2,6 milioni di spettatori rispetto a un anno fa, quasi 6 milioni rispetto a due anni fa".


PUBBLICITÀ

Ha, inoltre, sottolineato: "Nonostante i due match-clou in programma, l'audience crolla ancora a confronto con le due ultime (già pessime) stagioni. Inquieta soprattutto il dato della Juventus che raccoglie solo 768 mila teste (peggio di Milan-Udinese): l'hanno vista su Sky quelli hanno speso i loro soldi per abbonarsi alla Champions (e a tutto il resto). Roma-Inter la più vista con 1 milione e 487 mila".


PUBBLICITÀ

"La discesa in picchiata degli ascolti della Serie A continua inesorabile. A dirlo sono i dati Auditel dell’8^ giornata, chiusasi ieri con Verona-Monza 0-3: e anzi il confronto con l’8^ giornata dei due ultimi campionati rende il dato numerico ancor più preoccupante. Per il motivo che vado subito a spiegarvi".

"L’8^ giornata di Serie A ha fatto registrare su DAZN un totale spettatori di 5.229.786 (ascolti di Zona Gol compresi). Questi gli ascolti delle partite più viste: Roma-Inter 1.487.141; Milan-Udinese 868.802; Juventus-Lazio 768.587; Empoli-Napoli 713.019; Cagliari-Torino 325.044".

"Era, come detto, una giornata molto attesa, con partite di cartello come Roma-Inter e Juventus-Lazio, ma nonostante questi due match di richiamo ha fatto segnare ascolti al ribasso sia rispetto all’8^ giornata del campionato scorso (5 milioni e 488 mila spettatori: 259 mila in meno), dove la partita più importante era il non entusiasmante derby Juventus-Torino seguito da Inter-Bologna e Genoa-Milan, sia rispetto all’8^ giornata del campionato precedente (5 milioni e 685 mila: 465 mila in meno) dove curiosamente era in programma anche allora Inter-Roma, unica partita di cartello della tornata (c’erano poi Juventus-Bologna, Napoli-Torino, Empoli-Milan)".

"Il conteggio è presto fatto. Rispetto agli ultimi due campionati - che è bene ricordare ebbero ascolti pessimi - la situazione è ancora peggiorata: mancano 2,6 milioni di spettatori rispetto a un anno fa e addirittura 5,8 milioni rispetto a due anni fa (in pratica c’è stata un’emorragia di 725 mila spettatori a giornata). Come scrissi fin dalle prime 3 giornate, quando De Siervo raccontava in giro che i bassi ascolti si spiegavano con i “ritardatari dell’abbonamento” (come se negli anni scorsi non fossero esistiti), siamo di fronte a un trend negativo conclamato e difficilmente arrestabile: non per niente DAZN ha rilanciato una seconda proposta di abbonamenti con sconto sui primi 3 mesi - lo aveva già fatto dopo la 3^ giornata - che ad oggi non ha dato alcun risultato".

"Per chi ancora non lo sapesse, è questa la quarta stagione che vede DAZN detentrice dei diritti. La prima del quinquennio di matrimonio (con scadenza 2029) appena siglato con la Lega Serie A. L’accordo prevede che DAZN paghi ai club 700 milioni a stagione per 5 stagioni (3,5 miliardi): se qualcuno può spiegare, alla luce degli ascolti (e quindi degli abbonati) in continuo calo, come questo potrà avvenire, sarò lieto di ascoltarlo e prendere appunti".

"Come diceva Troisi nel famoso film: 'Mò me lo segno'".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette