Vieri: "Crisi Italia? Parlavo con Pippo Inzaghi la settimana scorsa e mi ha detto..."
In un'intervista l'ex attaccante Christian Vieri ha commentato il momento complicato della Nazionale italiana.

Intervistato in esclusiva da The Italian Football Podcast, Christian Vieri ha motivato così l'addio di Simone Inzaghi all'Inter: "Penso sia stato per il 5-0. Non pensavo se ne sarebbe andato. Dopo quella sconfitta ha pensato: ‘Sai cosa? Non ho più energie.’ Un conto è perdere 1-0, 2-0, magari sei in partita. Ma 5-0… è pesante".
"Ti svuota completamente. Lui e il club si sono parlati: ‘Che facciamo?’ E da quello che ho saputo, è stato tutto molto tranquillo. Secondo me ha fatto un lavoro incredibile in questi quattro anni. Due finali di Champions in tre anni. Con il budget che ha l’Inter! L’Inter non ha i soldi di Real Madrid, PSG, Barcellona, City o Bayern. Noi dobbiamo guardare se possiamo risparmiare 5 milioni qui o 2 milioni lì. E nonostante tutto hanno fatto qualcosa di eccezionale. La sconfitta è stata pesante" ha aggiunto l'ex attaccante nerazzurro.
Poi sulla crisi dell'Italia: "Non ne ho idea (di cosa sia successo). Quando giocavo in Nazionale, c’eravamo io, Inzaghi, Del Piero, Baggio, Montella, Totti, Casiraghi, Zola, Vialli, Ravanelli, Mancini… avevamo un'infinità di numeri 9 e numeri 10. Parlavo con Pippo Inzaghi la settimana scorsa, e mi ha detto: ‘Bobo, per 35 anni abbiamo avuto i migliori attaccanti del mondo, e ora invece stiamo vivendo una grande carestia".
"Però abbiamo Kean e Retegui. Sono due attaccanti molto validi. Se giocano insieme, possono essere davvero pericolosi. Kean è un centravanti fenomenale, davvero. Retegui è uno di quelli che in area non perdona. È un killer. Quindi, con questi due, non abbiamo lo stesso problema che abbiamo avuto negli ultimi 10-15 anni" ha concluso Vieri.






![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |