Velasco a valanga: "Yamal in Italia non giocherebbe. E non solo lui"
"Nel nostro Paese c'è un po' di sfiducia nei giovani, non sono mai ritenuti pronti, e c'è esterofilia", ha affermato il Ct dell'Italvolley femminile.

"Yamal? Credo che in Italia non giocherebbe. Soprattutto non avrebbe giocato un anno fa. Come anche Pedri, che ha 18 anni". Queste le parole di Julio Velasco, Ct dell'Italvolley femminile, alla domanda se in Italia un 17enne giocherebbe titolare di un grande club.
Ed ha aggiunto: "Credo che non giocherebbero in club italiani equivalenti al Barcellona. Nel nostro Paese c'è un po' di sfiducia nei giovani, non sono mai ritenuti pronti, e c'è esterofilia. Bisogna cambiare questa mentalità - aggiunge Velasco, durante la presentazione dell'estate della pallavolo azzurra -, dare più fiducia ai giovani, anche nella serie A. Noi lavoreremo per questo", ha concluso il grande manager.
Velasco ha legato la sua notorietà prima ai successi con la Panini Modena, con cui ha vinto quattro campionati italiani consecutivi, e poi alla nazionale maschile italiana, di cui è stato commissario tecnico dal 1989 al 1996. Grazie alla sua guida, gli azzurri, fin a quel periodo tra le nazionali meno forti del volley mondiale, nel corso degli anni '90 si affermarono con grande forza al punto di essere considerati tra i più forti di tutti i tempi grazie ai successi della cosiddetta generazione di fenomeni. Velasco ha vinto, tra gli altri trofei, due mondiali e tre europei.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
