Trombetti: "Mossa inaspettata di Conte. A gennaio non cederei Spinazzola"
"La rete di Neres è stata una prodezza, Lukaku ha contribuito con un tocco delizioso", l'analisi del noto accademico.

A Radio Napoli Centrale, nel corso di un "Calcio alla Radio-Terzo Tempo" ha realizzato il suo consueto editoriale il professor Guido Trombetti. Ecco alcuni passaggi: "A Firenze il Napoli arrivava con scarsa fiducia, ma Conte ha dimostrato di conoscere a menadito i suoi ragazzi".
Ed ha aggiunto ulteriori considerazioni in proposito: "Conte con una mossa ha schierato una formazione inaspettata e con le sue idee ha stravinto ancora. La rete di Neres è stata una prodezza, Lukaku ha contribuito con un tocco delizioso. Anche con grandi assenze Conte ha dimostrato di aver creato un gruppo molto compatto. Spinazzola ha giocato un’ottima partita ed è ammirevole per un calciatore che vede poco il campo".
Infine ha concluso: "Scott McTominay? Ha giocato trenta minuti di altissimo livello, sta diventando sempre più centrale in questo Napoli di Antonio Conte. Non sono sicuro che si possa prelevare dal mercato di gennaio un giocatore ai livelli di Leonardo Spinazzola. Terrei l’ex Roma e mi concentrerei sul rinforzo da prendere. In entrambi i ruoli servirebbe un jolly pronto ad ogni tipo di evenienza”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
