Trevisani: "L'Atalanta ha vinto contro un Napoli imbattibile, ma ha una pecca"
Riccardo Trevisani, giornalista, ha parlato della vittoria dell'Atalanta sul campo del Napoli ai microfoni della trasmissione 'Pressing'.

L'Atalanta è riuscita ad arrestare il Napoli dopo che gli azzurri avevano collezionato 9 risultati utili consecutivi. Al Maradona si può dire che i bergamaschi hanno fatto la partita perfetta e i partenopei sono rimasti sorpresi dalla chiave tattica di Gian Piero Gasperini.
Si candida per la lotta Scudetto? Riccardo Trevisani non la pensa così. Il giornalista e telecronista Mediaset ne ha parlato ai microfoni dell'emittente televisiva, nel corso della trasmissione 'Pressing': "Atalanta? È formidabile nel cambiare anche i giocatori, ma ha una pecca: non ha mai avuto la continuità nelle 38 partite per vincere lo Scudetto, ha sempre avuto cicli di 4-5 partite per poi calare e risalire".
"È sempre stata da partita secca - ha aggiunto Trevisani - ci ha regalato grandi cose contro le big del campionato, più è difficile più si caricano. Il Bayer non aveva mai perso, imbattibile e perde, il Napoli imbattibile e perde ora, il Liverpool e non solo. Deve avere continuità per diventare regina”. Ad ogni modo, dopo il successo di domenica scorsa, la 'Dea' si è portata a -3 punti dalla squadra partenopea.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
