Trevisani: "De Laurentiis all'avanguardia, ha una strategia ben precisa"
Riccardo Trevisani, giornalista e opinionista, ha parlato di Aurelio De Laurentiis a margine dell'evento "Fantacalcio".

Il Napoli si prepara a un'altra stagione da protagonista, con una sessione di mercato che ha già fatto discutere e riflettere. Aurelio De Laurentiis, spesso divisivo nelle sue scelte e dichiarazioni, ha messo in campo una strategia aggressiva, destinata a lasciare il segno.
Lo ha sottolineato anche Riccardo Trevisani, giornalista e opinionista, a margine dell'evento "Fantacalcio", elogiando la mentalità del presidente azzurro: "De Laurentiis è stato spesso uno all'avanguardia in tantissime cose. Una squadra che vince il campionato e anziché tirare i remi in barca e frenare, spende 150 milioni, non si è vista spesso in Italia. E’ proprio un tipo di mentalità. Secondo me nella sua testa lui vuole fare campionato prima e provare poi a prendersi la Champions League. È chiaro che è un passo difficile, però vedere un investimento così, di tanti giocatori e tanti soldi, dopo che ha già vinto due scudetti in tre anni, non uno. Prova a farne tre in quattro anni".
Parole che fotografano perfettamente il momento del club partenopeo: il Napoli non si accontenta. Dopo il quarto Scudetto della sua storia, conquistato nel 2023 e il secondo dell'era De Laurentiis, il presidente azzurro ha scelto di rilanciare, senza paura di rischiare. I 150 milioni investiti non sono solo un segnale alla Serie A, ma una dichiarazione d'intenti verso l'Europa.
In un contesto in cui in Italia spesso le squadre campioni in carica si limitano a difendere il tricolore, il Napoli sceglie la strada più difficile: consolidare la propria leadership e provare a scalare la montagna della Champions League. La filosofia di De Laurentiis è chiara: trasformare il successo in continuità e la continuità in grandezza europea.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |