Trasferte vietate, sen. Cantalamessa: "Non è razzismo. La Roma ha più limitazioni del Napoli"
Il Senatore Cantalamessa ha parlato della trasferta vietata ai tifosi azzurri residenti in Campania soffermandosi anche sugli scontri di Cagliari.

Sta facendo molto discutere la decisione di vietare la trasferta ai residenti in Campania per la partita Milan-Napoli prevista per il prossimo turno di campionato. Ai microfoni di Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli, è intervenuto il senatore e Presidente del Napoli Club parlamento, Gianluca Cantalamessa.
Trasferta vietata per i tifosi azzurri? "Non è una questione o un discorso legato al razzismo, Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, è di Avellino e il Capo dell’osservatorio del Ministero dell’Interno, Maurizio Improta, è napoletano. Il problema è legato alla sicurezza, ci sono una serie di evidenze investigative che hanno fatto sorgere delle preoccupazioni sui possibili disordini che possono far degenerare la situazione sul tragitto dei tifosi verso lo stadio. Per colpa di alcuni facinorosi che niente hanno a che vedere con il calcio il Ministero è costretto ad intervenire. Ricordatevi gli scontri a Cagliari in occasione del match tra Cagliari e Napoli".
"Il problema non è di razzismo, ma di sicurezza e di ordine pubblico. Non riguarda solo Napoli, la Roma ha più limitazioni degli azzurri, persino il Milan ha più limitazioni dell'Inter. Il Napoli non è l’unica squadra che è soggetta alle limitazioni delle autorità. I rischi maggiori sui possibili scontri si riscontrano al di fuori o lungo i percorsi che i tifosi devono fare per raggiungere lo stadio. All’interno dello stadio la presenza delle forze dell’ordine permette di tenere distante e divise le due tifoserie. Il problema, come ho detto prima, è fuori e nei tragitti per raggiungere lo stadio". Ha concluso il Senatore.





![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |